I personaggi: #1 Sidvester O'Neill
- Gabriele Dolzadelli
- 10 gen 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Inizia oggi questa piccola rubrica dedicata ai personaggi dei miei romanzi. Non potevo non cominciare con il protagonista di spicco de "La terra di nessuno", primo volume della saga "Jolly Roger".
Sidvester O'Neill è infatti, per il lettore, una sorta di Virgilio, che lo accompagna passo per passo nella scoperta di Puerto Dorado e i suoi segreti. Non si tratta del protagonista assoluto, seppur nel primo volume possa quasi sembrare sia così. Questo perché la saga è composta da svariati protagonisti e il ruolo di Sid diventa meno primario con l'avanzare dei volumi (soprattutto dal terzo in avanti) livellandosi con gli altri.
Ma chi è Sid? Sid è un giovane ragazzo irlandese proveniente da Cork che passa l'infanzia e l'adolescenza a fare il pescatore con il padre (David O'Neill) ed il fratello Alexander. Alex è molto diverso da lui e sogna una vita nelle Indie Occidentali, così, un giorno, decide di partire per le americhe lasciando Sid da solo a gestire l'attività del defunto padre.
Sid continua a vivere la propria routine, innamorandosi, nel frattempo, di una ragazza di nome Riona.
Ma un giorno, sua madre, in punto di morte, gli strappa la promessa di andare a cercare Alex, per poterlo proteggere e riportare a casa. Lascia quindi ogni cosa per cominciare questo viaggio che avrà risvolti inaspettati.
Queste sono le premesse che conducono Sid a Puerto Dorado ed il suo scopo rimarrà sempre quello, nonostante attorno a lui le vicende muteranno di giorno in giorno: proteggere Alex.
Il carattere di Sid è molto conservatore. Ama le proprie abitudini e trova difficile uscire dai propri schemi e dalla routine. Ha una mente molto più chiusa del fratello e trova appagante e consolante poter avere delle proprie certezze, come un lavoro con cui sostentarsi, una casa, una famiglia e il necessario per vivere. Non ha ambizioni e desideri, anzi, giudica immaturo chi, come il fratello, sogna ad occhi aperti fuggendo dalle proprie responsabilità. Ed è alle responsabilità che rimane spesso ancorato. Sid ha una ben radicata morale che lo fa sentire in obbligo verso il padre nel rispecchiare quella che fu la sua vita. Per lui Puerto Dorado è un ambiente in cui sentirsi completamente a disagio, come un pesce fuor d'acqua, e vive in maniera negativa la sua lontanaza da tutto ciò che ha alle spalle. Al contempo, però, il suo senso del dovere lo spinge a trovare il prima possibile il fratello, prima di far ritorno in Irlanda.
Si può definire come il personaggio più puro della saga, quello più incontaminato dalle caratteristiche negative con cui i Caraibi influenzano tutti coloro che prendono parte al suo scenario. A volte, però, può apparire come un giudice moralizzatore che cerca di far rinsavire coloro che sono attorno a lui e a cui tiene.
5 curiosità sul personaggio:
1) Il nome Sidvester è una storpiatura del nome Silvester (Silvestro). Al contrario dell'originale è un nome inesistente;
2) Il diminutivo "Sid" ricorda il nome di un personaggio secondario che compare in tutti gli episodi della saga videoludica Final Fantasy (Cid). Saga a cui l'autore è stato appassionato da ragazzo;
3) El Cid (pronunciato "El Sid") è un personaggio storico realmente esistito divenuto leggendario per le sue imprese nella riconquista spagnola dell'XI secolo d.C. Il ruolo di Sid nelle trame di riconquista dei ribelli spagnoli a Puerto Dorado lo collegano in qualche modo a questo personaggio;
4) Ne "La terra di nessuno", viene detto che Alex, per poter recitare nel teatro ambulante del francese Alain, fece un provino d'assunzione recitando la parte di Rodrigo de "Le Cid" di Corneille.
5) In ogni volume, Sid fa la sua prima comparsa svegliandosi.
Comments